Oggi abbiamo avuto l'opportunità di allenarci con Hugo Cases al Padel Hub, un rinomato allenatore e creatore di contenuti nel mondo del padel. Con oltre 60.000 iscritti su YouTube e una carriera da top player a Madrid, Hugo porta una grande esperienza in campo. In questa sessione, ci siamo concentrati sul migliorare le mie tecniche di volley di rovescio e vibora. Hugo Cases è un giocatore professionista di padel che è stato classificato al numero uno a Madrid ed è stato campione di Madrid per quattro volte dal 2006 al 2009. Attualmente, è coinvolto con Palap, lavorando a progetti per aiutare a far crescere il marchio nel competitivo mondo del padel. La sua esperienza e il suo stile di coaching lo rendono una risorsa preziosa per i giocatori che cercano di migliorare il loro gioco.
Mentre mi spostavo sul lato destro del campo, ho espresso il mio desiderio di lavorare sul mio rovescio al volo, soprattutto perché il mio smash non è il mio colpo più forte. Hugo ha accettato di aiutarmi con alcuni esercizi di controllo per migliorare le mie abilità.
Abbiamo iniziato con un semplice esercizio mirato a colpire lungo la linea e a mirare prima del vetro. Questo riscaldamento non solo è stato efficace per il controllo, ma ha anche impostato il tono per la sessione. Man mano che progredivamo, ci siamo spostati a giocare con i muri, che si è rivelato un esercizio impegnativo ma utile per affinare il controllo.
Durante il nostro allenamento, ho notato delle incoerenze nel mio rovescio al volo, colpendo spesso la palla sul vetro di fondo. Hugo mi ha chiesto delle mie sensazioni mentre giocavo, e ho ammesso che la mia tecnica sembrava sbagliata, soprattutto quando la mia racchetta era troppo aperta.
Hugo ha fornito diversi consigli cruciali per migliorare il mio rovescio al volo:
Preparare vicino all'orecchio: Uno dei primi aggiustamenti è stato preparare la mia racchetta più vicino all'orecchio. Questa posizione aiuta a garantire che la faccia della racchetta sia più alta della palla, il che è essenziale per un migliore controllo.
Accorciare il Colpo: Hugo ha sottolineato l'importanza di rendere il colpo di rovescio più corto e compatto, soprattutto quando si tratta di palle veloci e basse. Questo aggiustamento consente un maggiore controllo e la capacità di accelerare attraverso la palla quando necessario.
Follow Through: Mi ha incoraggiato a seguire il colpo in modo più deliberato piuttosto che colpire semplicemente verso il basso. Questa tecnica aiuta a posizionare la palla più in profondità e con maggiore precisione.
Con questi consigli in mente, abbiamo praticato colpire la palla nell'angolo in basso a destra del campo. Questa strategia, ispirata ai consigli di Sam Jones, un top player nel Regno Unito, mirava a sviluppare il mio rovescio al volo in un colpo affidabile che potesse potenzialmente vincere punti.
Dopo aver lavorato sul rovescio al volo, abbiamo spostato la nostra attenzione sulla Vibora, che è uno dei miei colpi più forti. Tuttavia, mi sono reso conto che non la stavo utilizzando abbastanza sul lato destro.
Abbiamo iniziato con esercizi di controllo che prevedevano il volley e poi la transizione nella Vibora. Hugo ha sottolineato l'importanza di usare il mio braccio sinistro per coordinare il movimento in modo efficace. Ha dimostrato come lanciare la palla con il mio braccio sinistro, il che ha aiutato a creare un flusso naturale nel tiro.
Coordinare i Movimenti delle Braccia: Hugo ha sottolineato la necessità di sincronizzare entrambe le braccia durante il tiro. Questa coordinazione è cruciale per generare velocità e controllo.
Concentrati sulla Tecnica: Mi ha consigliato di concentrarmi sulla tecnica piuttosto che sulla velocità. Lasciando che il mio corpo facesse il lavoro, potevo ottenere risultati migliori senza sforzarmi troppo.
La sessione con Hugo Cases è stata incredibilmente illuminante, fornendomi consigli pratici per migliorare il mio rovescio e la Vibora. Con la sua guida, ho notato una differenza evidente nella mia tecnica e nella mia costanza. Un ringraziamento speciale al mio compagno di allenamento, George, per il suo supporto durante tutto l'allenamento. Se desideri migliorare il tuo gioco di padel, considera questi consigli e pratica regolarmente. Ricorda, piccoli aggiustamenti possono portare a miglioramenti significativi nelle tue prestazioni sul campo. Rimanete sintonizzati per ulteriori approfondimenti e consigli sull'allenamento nelle prossime sessioni!